Sempre nell’ambito statutario, l’AVS, per promuovere la conoscenza dello sport del volo a vela, organizza ogni anno il “Corso di Cultura Aeronautica e Teoria del volo a Vela”.
Il corso, totalmente gratuito, è basato sul programma ministeriale di teoria previsto per il conseguimento del brevetto di pilota di Volo a vela ed ha il patrocinio del Comune di Verona.
Esso tratta gli argomenti che il Ministero dei Trasporti ed Aviazione Civile richiede per il superamento dell’esame teorico per il conseguimento del brevetto di Pilota di Aliante.
Gli argomenti trattati sono:
•Nozioni generali degli aeromobili (concetti di costruzione aeronautica, i principi dell’aerodinamica)
•Principi del volo (le tecniche di pilotaggio e di veleggiamento e i voli di performance)
•Meteorologia del volo
•Navigazione aerea
•Regolamentazione aeronautica
•Comunicazioni radio
•Medicina aeronautica
Durante le lezioni vengono proiettati in ogni serata interessanti video che poi vengono commentati con gli auditori.
Al termine del corso viene effettuata anche una simulazione dell’esame teorico ministeriale sulle materie trattate. I docenti sono gli stessi che tengono le lezioni ai piloti della neonata Scuola di Volo. A Vela.
Lo scopo è sia quello di riunire gli appassionati del volo di qualunque età e provenienza per condividere emozioni ed esperienze del volo senza motore, che quello di far conoscere e riportare a fruizione dei cittadini veronesi l’area di Boscomantico che si colloca all’interno del parco dell’Adige.