Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

 

 

AVS Logo

  

 

 

 
 

AVS 
Associazione Volovelistica Scaligera A.s.d.

 

 

Con sede operativa presso l’aeroporto di Boscomantico nasce il 7 aprile 1997 per merito di un eterogeneo gruppo di appassionati. Lo scopo dell’Associazione, che è senza scopo di lucro ed è riconosciuta dalla Regione Veneto e dal CONI, è quello di promuovere lo sport del Volo a Vela nella città di Verona e provincia a costi assolutamente accessibili.

 

 

 

 

 

 

 Novità:

     
 

 

PILOTA PER UN GIORNO 2023

 

 
pilota per un giorno

Diventa pilota per un giorno, piloterai un aliante sotto la guida esperta e sicura di un istruttore qualificato.

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

 

Sabato 25 Marzo  - Sabato 1° Aprile 2023

 

 08:30 - Ritrovo presso il Ristorante di Boscomantico

 09:00 - Tutti assieme verso l'hangar AVS

 09:15 - Introduzione e finalità del corso, licenze di volo, aerodinamica e portanza, l'aliante, i comandi, gli strumenti, le termiche, il percorso da compiere per diventare pilota. Descrizione dell'attività di volo da compiere.

 11:00 - In hangar per descrizione controlli di sicurezza e operazioni preliminari. Uscita aliante e trasporto in testata pista

 12:30 - Inizio decolli con istruttore

 17:00 - Rimessaggio alianti e debriefing

 

 La partecipazione all'evento, inclusa l'introduzione teorica, è del tutto gratuita.

 Per chi desidera compiere un volo in aliante, è previsto un contributo spese pari ad € 100,00

 

I POSTI SONO LIMITATI, PRENOTARE AL 338 98 51 844 ANCHE VIA WHATSAPP

 

 
 

 SAFETY POLICY AVS 

 

SAFETY POLICY AVS DTO

  

Clicca sull'immagine per scaricare il PDF

 

 

 

 

Scuola di volo a vela - Conseguimento licenza di pilota di aliante

 

Nel 2012, dopo un lungo lavoro di organizzazione riceve dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) la certificazione operativa della propria Scuola di Volo a Vela, che torna nella nostra città dopo 15 anni dalla chiusura di quella dell’Aeroclub di Verona.

La scuola, che conta sulla disponibilità di 4 istruttori altamente qualificati, ha avuto subito un grande successo e ad oggi si contano numerosi allievi iscritti.

 
 

Circuito aeroporto di BOSCOMANTICO LIPN

 

Circuito-LIPN-piccolo

 

 

Dove siamo

 

 

 

 

AVS Logo gabbiani-250

 

  

 

 

 

Metar Verona Villafranca - LIPX

[source: ADDS]
METAR
LIPX 252220Z 03004KT CAVOK 15/11 Q1022 =
TAF LIPX 251700Z 2518/2618 VRB05KT CAVOK
TAF
TAF LIPX 251700Z 2518/2618 VRB05KT CAVOK =
SR / SS: 05:08 / 17:06 UTC ( 2023-09-26)

 


 

Novità, in pubblicazione in libreria.


Franco Bottacini

 

Franco Bottacini

BOSCOMANTICO

Dalla foresta dell’indovino agli aeroplani

 

Poco lontano da Verona, dove oggi volano aerei e si lanciano paracadutisti, un tempo esisteva una vasta foresta, il Bosco del Mantico (dal greco mantis: indovino, profeta).

In seguito il Mantico fu proprietà dei monaci benedettini, domenicani e poi degli Scaligeri.

Qui ebbe origine l’antico paese del Chievo.

Nel tempo l’estensione del bosco venne via via ridotta e l’area fu riservata a pascolo e colture. Nell’Ottocento Boscomantico venne militarizzato, con la costruzione di una polveriera e di un poligono di tiro e poi del forte austriaco di Parona. Da qui si alzarono i primi dirigibili e la base divenne di importanza strategica durante la prima guerra mondiale.

Questo volume ripercorre la lunga storia del Mantico, soffermandosi in particolare sulle attività che qui vi hanno trovato ospitalità e sviluppo dal Novecento a oggi.

 
 

 

 

   Seguici anche su Facebook

Avs-su-FB